SERVIZIO DI VALUTAZIONI DEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO IN VDA
Sede Aosta
©
Torna alla /home per contattarci
IL SERVIZIO
Il nostro servizio si occupa della valutazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento per bambini, ragazzi e adulti. Prendiamo in carico sia le prime valutazioni sia gli aggiornamenti di valutazioni già effettuate.
PRIMA VALUTAZIONE (BAMBINI, RAGAZZI, ADULTI)
AGGIORNAMENTO DI UNA CERTIFICAZIONE
La valutazione prevede:
- Il primo colloquio
- La valutazione del funzionamento cognitivo:
- La valutazione dell'intelligenza
- La valutazione delle funzioni cognitive quali:
- attenzione e funzioni esecutive
- memoria
- linguaggio
- funzioni sensomotorie
- elaborazione visuospaziale
- La valutazione delle abilità scolastiche:
- test per la valutazione delle abilità di lettura
- test per la valutazione delle abilità di scrittura
- test per la valutazione delle abilità aritmetiche
- Il colloquio di restituzione delle valutazioni
- Il rilascio della relazione finale da consegnare all'AUSL della Valle d'Aosta per ottenere la Certificazione DSA
- Il primo colloquio
- La valutazione del funzionamento cognitivo
- La valutazione delle abilità scolastiche
- test per la valutazione delle abilità di lettura
- test per la valutazione delle abilità di scrittura
- test per la valutazione delle abilità aritmetiche
- Il colloquio di restituzione delle valutazioni
- Il rilascio della relazione finale da consegnare all'AUSL della Valle d'Aosta per ottenere la Certificazione DSA
La valutazione prevede:
TEMPI DI VALUTAZIONE
La durata di un iter valutativo completo è indicativamente di 7 incontri così suddivisi:
- 1 colloquio iniziale
- 3 incontri per la valutazione cognitiva
- 2 incontri per la valutazione logopedica
- 1 colloquio di restituzione dei risultati emersi dai test somministrati
Si precisa che viene qui fornita un'indicazione di massima delle tempistiche basata sulle stime fornite dai manuali di somministrazione dei test. È tuttavia opportuno tener conto delle differenze individuali nei tempi di risposta alle prove che possono dilazionare o restringere i tempi.
Il professionista psicologo e/o logopedista, inoltre, valuta di caso in caso la possibilità di proporre eventuali approfondimenti diagnostici.
ALTRI SERVIZI DEDICATI AI DSA
Oltre al servizio di valutazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, puoi rivolgerti a noi anche per interventi di riabilitazione logopedica,
supporto scolastico
e sostegno psicologico
:
- Riabilitazione logopedica. Gli interventi di riabilitazione logopedica hanno l'obiettivo di potenziare le funzioni implicate nell'apprendimento come il linguaggio, la lettura e la scrittura.
- Supporto scolastico. Il supporto scolastico è finalizzato allo sviluppo di un metodo di studio efficace e di competenze compensative, ossia di tutte quelle abilità necessarie per utilizzare al meglio gli strumenti compensativi di cui gli studenti DSA hanno diritto, come ad esempio le mappe concettuali.
- Sostegno psicologico. Il sostegno psicologico può essere richiesto nei casi in cui la persona viva situazioni di disagio connesse alla scuola e all'apprendimento.
IN SINTESI